La Vita dopo la Morte e la Natura del Mondo Interiore (Eso Psych 104)
Prerequisites: BEwell Science di Base, BEwell Science Intermedio

Prerequisites: BEwell Science di Base, BEwell Science Intermedio
1. Studiare la natura e le varie dimensioni del Mondo Interiore
2. Apprendere l’anatomia e la costituzione interiori degli Esseri umani
3. Studiare la scienza dell’incarnazione e della disincarnazione umane
4. Conoscere la scienza della morte, le fasi della morte e come preparare le persone ad una corretta “uscita”
5. Vivere un’esperienza cosciente fuori dal corpo che potrà poi essere applicata durante la meditazione oppure durante l’esperienza di Sonno-Mondo Interiore
LAD_Program Goals_Italian_compressed
La Vita dopo la Morte e la Natura del Mondo Interiore - Workbook
Modulo 1: Il Mondo Interiore
Modulo 2: Anatomia e costituzione umane interiori (Parte 1)
Modulo 2: Anatomia e costituzione umane interiori (Parte 2)
Modulo 3: La scienza dell’incarnazione e della disincarnazione
La scienza dell’incarnazione e della disincarnazione (Parte 2)
La scienza dell’incarnazione e della disincarnazione (Parte 3)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte1)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 2)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 3)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 4)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 5)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 6)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 7)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 8)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 9)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 10)
Modulo 4: La scienza della morte e dell’uscita nel Mondo Interiore (Parte 11)
Modulo 5: Strategie per vivere un’esperienza fuori dal corpo (Parte 1)
Modulo 5: Strategie per vivere un’esperienza fuori dal corpo (Parte 2)